Inviaci un’email
Referente: Elisa Tamburini (Coop. Open Group)
ORARIO INVERNALE fino al 08/06/2019
Lun. | |||
Mar. | 14.30 – 19.00 | ||
Mer. | 09.30 – 12.30 | 14.30 – 19.00 | |
Gio. | 14.30 – 19.00 | ||
Ven. | 14.30 – 19.00 | ||
Sab. | 09.30 – 12.30 |
ORARIO ESTIVO dal 11/06/2019 al 14/09/2019
Lun. | |||
Mar. | 15.00 – 19.00 | ||
Mer. | 09.00 – 13.00 | ||
Gio. | 09.00 – 13.00 | ||
Ven. | 15.00 – 19.00 | ||
Sab. | 09.30 – 12.30 |
CHIUSURE: Dal 21 al 27 ottobre non saranno disponibili i servizi di prestito e restituzione, aperte solo sale studio ed emeroteca.
POSTI DI LETTURA: 50 VOLUMI: 15.000 SEZIONI: Architettura – Arte – Diritto – Economia – Educazione – Filosofia – Fotografia – Fumetti – Opere Generali – Geografia -Giovani Adulti – Letteratura – Linguistica –Libri in lingua- Medicina – Musica – Nati Per Leggere- Politica – Psicologia – Ragazzi- Religione – Storia locale – Sociologia – Scienze pure – Storia – Tecnologia, Giovani adulti, Biografie MATERALI MULTIMEDIALI: 500(DVD, audiolibri) SEZIONE RAGAZZI: 4.000 Volumi PERIODICI: Art & Dossier – L’Espresso – Focus – Hamelin – Qui Touring – National Geographic – MicroMega – Art Attack – La Pimpa – Focus Junior – La Repubblica – Il Resto del Carlino – Sale e Pepe – Le Scienze
PRESTITO LIBRI: fino a 30 giorni Note: sono escluse dal prestito le opere di consultazione generale (enciclopedie, dizionari, ecc.) PRESTITO CD e DVD: Sì, fino a 7 giorni Note: sono esclusi dal prestito DVD in distribuzione da meno di 18 mesi PRESTITO PERIODICI: sono esclusi dal prestito i quotidiani e le riviste del mese corrente (se riviste settimanali, della settimana corrente) È consentito prendere in prestito fino a 5 documenti di cui 2 multimediali PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO: è possibile richiedere in prestito documenti disponibili presso qualsiasi biblioteca del Distretto Culturale Pianura Est, il servizio è gratuito. E’ possibile inoltre richiedere in prestito documenti presenti in altre biblioteche del territorio bolognese e nazionale. Eventuali tariffe o rimborsi spese applicate dalle altre biblioteche sono a carico degli utenti. POSTAZIONI COMPUTER: nr 2 POSTAZIONI ACCESSO A INTERNET: nr 2 CONDIZIONI: Il prestito e l’accesso a Internet sono gratuiti. Al momento dell’iscrizione alla biblioteca è necessario avere con sé un documento di identità; l’iscrizione dei minori può avvenire solo in presenza di un genitore in possesso di un documento di identità. Per utilizzare l’accesso a Internet è necessario firmare una dichiarazione di presa visione e accettazione del regolamento e fornire un documento d’identità; nel caso di utenti minorenni, è necessaria la sottoscrizione della suddetta dichiarazione da parte di un genitore, allegando copia di un documento d’identità. VISIONE DVD: No ; ASCOLTO MUSICA: No; FOTOCOPIE: No; PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO: Sì; DOCUMENT DELIVERY: Sì; ALTRI SERVIZI: Sono organizzate periodicamente attività didattiche, educative e culturali per scuole, ragazzi e adulti quali letture animate, corsi di lingua, laboratori creativi, gruppi di lettura, incontri a tema etc. pubblicizzate su questo sito, sul sito del Comune di Argelato e sul sito dell’Unione Reno Galliera.
La biblioteca comunale di Argelato si trova in via Centese 48:
venendo da Bologna sulla strada provinciale Galliera, girare a sinistra all’incrocio per Argelato e proseguire per circa 2 km; Autobus 97 C
venendo da San Giorgio di Piano sulla strada provinciale Galliera, girare a destra all’incrocio per Argelato e proseguire per circa 2 km; Autobus 97 C.
Tweet