Tel. 051 815442
Inviaci un’email
Referente: Silvia Brunetti
ORARIO INVERNALE
Lun. | |||
Mar. | 14.30 – 19.00 | ||
Mer. | 09.00 – 13.00 | 14.30 – 19.00 | |
Gio. | 09.00 – 13.00 | ||
Ven. | 14.30 – 19.00 | ||
Sab. | 09.00 – 13.00 |
ORARIO ESTIVO: in vigore dal 17 giugno al 15 settembre 2019
Lun. | |||
Mar. | 08.30 – 13.00 | ||
Mer. | 15.00 – 19.00 | ||
Gio. | 08.30 – 13.00 | ||
Ven. | 08.30 – 13.00 | ||
Sab. | 08.30 – 12.30 |
CHIUSURE: Dal 21 al 27 ottobre non saranno disponibili i servizi di prestito e restituzione, aperte solo sale studio ed emeroteca.
POSTI DI LETTURA: 40
VOLUMI: 15.180
SEZIONI: Adulti e Ragazzi
SEZIONE RAGAZZI: 4.426 Volumi
PERIODICI: Art & Dossier, Bell’italia, Ciak, Dada, Casa facile, La Cucina Italiana, L’espresso, Focus, Gardenia, Ibc, I Grandi Classici Disney, Internazionale, Liber, Meridiani, Pc Professionale, Focus junior
PRESTITO LIBRI: fino a 30 giorni
PRESTITO CD e DVD: Sì, fino a 30 giorni
PRESTITO PERIODICI: Sì, fino a 30 giorni
POSTAZIONI COMPUTER: nr 3 Note: con dotazione del pacchetto Microsoft Office
POSTAZIONI ACCESSO A INTERNET: nr 2
CONDIZIONI: servizio gratuito, iscrizione anche per minorenni previa autorizzazione dei genitori, durata consultazione internet 1 ora. Si possono lanciare stampe dalla rete e stampare file allegati a messaggi di posta elettronica o da chiavi USB o altri supporti personali, preventivamente sottoposti a procedura antivirus, (es. curriculum vitae, biglietti aerei/ferroviari, ricevute, documentazione sanitaria ecc.); si applica un tetto massimo di 10 stampe per volta, salvo evidenti esigenze di completezza dei documenti. Non si stampano: foto private, immagini e testi ad uso ricreativo, dispense universitarie o altro materiale didattico corposo. Le stampe sono un servizio a pagamento, il cui costo è stabilito annualmente con atto di Giunta.
VISIONE VHS e DVD: No
ASCOLTO MUSICA: No
FOTOCOPIE: No
PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO: Sì
CONDIZIONI: Servizio gratuito durata 30 giorni
DOCUMENT DELIVERY: Sì
ALTRI SERVIZI: stampe da elaborati PC prodotti in biblioteca (non si stampano da file prodotti altrove) una copia b/n gratis, dalla seconda pagina in poi € 0,25 a foglio; stampe colori € 0,50 a foglio
La Biblioteca Comunale Giovanna Zangrandi ha sede in via D. Alighieri, 3/b nei locali dell’ex-archivio comunale (adiacente ai magazzini Nico). A circa 500 m. dalla stazione F.S. sulla linea locale BO-VE.
Percorrendo la strada provinciale, da Bologna a Ferrara, si giunge a San Vincenzo di Galliera dopo 30 km circa. Per chi arriva in autostrada, il casello piu’ vicino e’ quello di Altedo sulla A13 BO-PD, a circa 10 km da Galliera, S.Venanzio e S.Vincenzo.
Tweet